
Per esempio letto- fornello-divano e cosi' via.

Una volta creato il blocco potrete andare a inserirlo nella posizione prescelta. Se in futuro dovete apportare delle modifiche al proprio blocco o vi siete accorti di aver fatto un errore basta cliccare nell'oggetto due volte, vi apparira' una nuova finestra dove potrete modificare a vostro piacimento l'oggetto da voi creato.
L'uso dei blocchi e' molto utile nel campo della progettazione. Personalmete quando vado ad inserire gli arredi nelle piante o porte o finestre nei prospetti mi hanno sempre semplificano il lavoro. Mi è capitato di dover modificare degli infissi uno per uno, da quando uso i blocchi ne basta modificarne uno e gli altri vanno in automatico di conseguenza.
Nessun commento:
Posta un commento